La diocesi di Locri-Gerace intensifica il percorso avviato lo scorso anno a sostegno dei malati di Alzheimer e dei loro familiari che li assistono. In occasione della celebrazione della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la Caritas diocesana di Locri-Gerace organizza in collaborazione con il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme, un incontro di sensibilizzazione c
he si terrà, venerdì 20 settembre, alle ore 17,30 presso il Centro Pastorale di Locri. L’incontro servirà per fare il punto della situazione in merito alla bellissima esperienza portata avanti nell’ambito del progetto “Teneramente-Rete diocesana degli Alzheimer café” che, a partire dalla seconda domenica del mese di ottobre, estenderà la sua attività avviando nella Locride, oltre a quella già esistente a Bivongi, un’altra sede di “Alzheimer café”; questa nascerà a Locri, presso “Casa Santa Marta” (sede della Caritas diocesana). L’incontro di oggi sarà aperto dai saluti di don Rigobert Elangui, Direttore diocesano della Caritas e del vescovo, monsignor Francesco Oliva; seguiranno gli interventi della dottoressa Amalia Bruni del Centro Regionale di Neurogenetica e di don Enzo Chiodo, Parroco di Bivongi. Al termine dell’incontro sarà possibile visitare la mostra dal titolo: “Primavera, estate, autunno, inverno e ancora primavera” curata da Antonella Raso e Valentina Margiotta. “L’Incontro –detto don Rigobert- è aperto a medici, famigliari dei malati , sacerdoti, Caritas parrocchiali, associazioni, volontari, amministrazioni comunali e a tutti quelli che vorranno prendere parte all’iniziativa”.

©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.