Domenica 30 aprile, verrà celebrata la 93a giornata Nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore sul tema “Studiare il mondo è già cambiarlo”.
Per l’occasione, il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, richiamando il messaggio della Presidenza della CEI, invita la comunità diocesana a “riflettere sull’importanza della formazione delle nuove generazioni e sul contributo che viene offerto dall’Ateneo dei Cattolici Italiani”.
“Con l’Università Cattolica -scrive il vescovo in una lettera indirizzata ai sacerdoti della diocesi- la nostra Chiesa, anche grazie all’impegno di don Fabrizio Infusino, che attualmente segue i giovani universitari della nostra terra che frequentano la sede di Milano, ha da tempo un bel rapporto di collaborazione che si è espresso in particolare con la partecipazione di qualificati docenti dell’Ateneo al nostro “Corso di formazione all’impegno socio-politico ed alla cura del creato Laudato sì”. Ritengo molto utile e proficuo questo rapporto sinergico ai fini di un percorso di formazione che aiuta tanti giovani ad acquisire una formazione professionale che ridonda a vantaggio della nostra terra”.
“Sono certo -conclude- che ciascuno si avvarrà della circostanza per aiutare i fedeli a cogliere i valori culturali che questa nobile Istituzione universitaria cattolica offre ancora oggi. Soprattutto in questo nostro tempo, che ha bisogno di vivere con sempre maggiore consapevolezza il rapporto fede-cultura, per il quale un grande apporto viene proprio dall’Università Cattolica del Sacro Cuore”.
©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.