“Spiegò loro nelle Scritture tutto ciò che lo riguardava”
Per due giorni sacerdoti, religiosi e laici della Diocesi di Locri-Gerace si confronteranno presso il Centro Pastorale di Locri per prepararsi all’avvio del nuovo anno pastorale. Nell’ultima Lettera pastorale (“Non passare oltre senza fermarti”) S.E. il vescovo, monsignor Francesco Oliva, aveva tracciato, in continuità con il biennio precedente, la strada da seguire nel percorso che ci attende: “Mettere al centro Gesù e la sua Parola, da conoscere, amare e seguire, per vivere con Lui ed in Lui la nostra storia fino al suo compimento nella Gerusalemme del cielo, è il cammino che si delinea davanti a noi”. Intorno a questa precisa indicazione si svolgerà l’Assemblea Diocesana.
Ecco, in dettaglio, il programma:
9 settembre
Ore 16,30 Iscrizioni
Ore 17,00 Canto del Veni Creator e intronizzazione dell’Icona dei Discepoli di Emmaus.
Sr. Mirella Muià legge l’Icona
Ore 17,30 p. Pino Di Luccio (S.J.) relaziona sul brano di Lc 24, 13 – 35.
Esegesi e metodologia di lettura della Parola
Ore 19,00 Condivisione e confronto in assemblea.
10 settembre
Ore 16,30 Canto comunitario “Il canto del mare” (Frisina).
Ore 17,00 p. Vincenzo Sibilio presenta l’itinerario triennale che la Diocesi vuole compiere per la conoscenza e l’approfondimento della Parola.
Ore 18,30 Condivisione e confronto in assemblea.
Ore 19,30 Conclusioni del Vescovo.
©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.