- 2023: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2022: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2021: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2020: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2019: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2018: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2017: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Indice
Dicembre 2023
Novembre 2023
- Papa Francesco ai direttori: «rappresentate quella geografia umana che anima il territorio italiano»
- La Fisc: una voce a servizio del Paese
- Successo per la Mostra dedicata al Beato Rosario Livatino
- Il canto regola la vita
- Preseguono i week end vocazionali
- “Sub Tutela Dei. Il magistrato Rosario Livatino: servire la giustizia come Dio comanda”
- Commemorazione dei defunti: memoria e gratitudine
Ottobre 2023
- Amministrare la giustizia con atteggiamento di misericordia
- "Siamo tutti figli di Abramo"
- "Cuori ardenti, piedi in cammino"
- Creare casa
- Nomine Vescovili
Settembre 2023
- Pandocheion - Casa che accoglie
- “Liberi di scegliere se migrare o restare”
- "I migranti non sono turisti in ferie, ma fratelli e sorelle che scappano per povertà, per paura, per disperazione”
- Costruire una Comunità che includa tutti
- Il sorriso di don Puglisi continua a parlarci
- Il dottor Nicola Gratteri nuovo procuratore capo di Napoli
- “Dal mio amico ho imparato un milione di cose”
- Maria, guidaci verso Gesù!
- "Da Polsi parta il desiderio di dare un volto nuovo ai nostri volti".
- "Impariamo tutti ad essere degni figli di questa Madre"
- Scuola di Formazione Teologico-Pastorale
Agosto 2023
- Pandocheion - Casa che accoglie
- Iniziata la novena al Santuario di Polsi
- “Mediante l’amore siate a servizio gli uni degli altri”
Luglio 2023
- Partiti verso Lisbona i giovani della diocesi di Locri-Gerace che parteciperanno alla GMG 2023
- Incendi: criminali atti volontari che devastano i nostri territori
- A quanti hanno scelto di trascorrere le vacanze nella Locride!
- IX Anniversario dell'Ordinazione episcopale di S. E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace
- "La sua testimonianza di sacerdote è un dono per tutti"
- Cari sacerdoti, “servitori della gioia”
- S.E. monsignor Francesco Oliva Presidente ad interim della Commissione Episcopale Cei per l’Evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese
Giugno 2023
- Conclusione della peregrinatio Mariae
- Come comprendere tanto dolore?
- Eucaristia e Parola di Dio: binario fondamentale per il nostro stile ecclesiale.
Maggio 2023
- La Pentecoste segna l’avvio della chiamata missionaria della Chiesa.
- Seminario: spazio di incontro, di condivisione e di preghiera.
- Concluso il 7° weekend vocazionale
- L’incontro con un Vescovo “venuto da lontano”
- Celebrata a Locri la Giornata Diocesana del Ministrante
Aprile 2023
- Fede e cultura nell'epoca del post umanesimo
- LAVORO, LEGALITA’ E SICUREZZA SUL LAVORO
- Due nuove corone per la statua lignea della Madonna di Polsi
- Casa dei Giovani “maestri nel sogno”: quattro anni insieme.
- 6° week end vocazionale
- Giornata Diocesana del Ministrante
- Con Gesù risorge la vita
- Cari fratelli e sorelle musulmani
- Pandocheion - Casa che accoglie
- Pasqua 2023 - Il messaggio augurale del Vescovo
- Comprendere la gioia dello stare insieme
- ESPERIENZA QUARESIMALE PRESSO IL PICCOLO EREMO DELLE QUERCE
Marzo 2023
- MIGRANTI E MIGRAZIONI
- “Precetto Pasquale Diocesano”
- “Relazione, condivisione, fiducia, incontro”
- Sovvenire: presentazione progetti 2023
- Una tragedia che non ci può lasciare indifferenti
Febbraio 2023
Gennaio 2023
- Buon Compleanno al nostro Vescovo
- Un cammino illuminato da Gesù
- "Al vedere la stella, provarono una grandissima gioia..."
- Venite, andiamo a vedere...
Dicembre 2022
- Signore, donaci di guardare con fiducia e speranza il tempo futuro
- La beneficenza non può avere confini
- Lasciamoci illuminare dalla luce di Betlemme
- Pandocheion - Casa che accoglie
- Precetto natalizio con i ragazzi dei weekend vocazionali
- Dal 16 al 18 dicembre il 3° week end vocazionale
- Sinodalità e Missione per una nuova Evangelizzazione
Novembre 2022
Ottobre 2022
- In occasione della ricorrenza di S. Ilario Abate
- Dal 28 ottobre i week end vocazionali
- Ascolta, si fa sera
- Conferenza episcopale calabra - Sessione autunnale | 10-11 ottobre 2022
- Vivere la devozione mariana nella sua essenziale verità
- Tempi convulsi, con lo sguardo rivolto ai cambiamenti
Settembre 2022
- A Locri una mostra su Armida Barelli: cofondatrice dell’Università Cattolica
- Scuola di evangelizzazione on line
- Pandocheion - Casa che accoglie
- “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”
- "Il servizio che ci è stato affidato è un dono e una responsabilità"
- Ragazzi, metteteci cuore in tutte le ore di scuola
- Celebrazione della liturgia bizantina della Santa Croce nella chiesa dell'eremo di Monserrato, a Gerace
- Pandocheion - Casa che accoglie
- Incoronazione Madonna della Montagna di Polsi
- Anno Mariano: si potrà lucrare l'Indulgenza plenaria
Agosto 2022
- LETTERA DEL RETTORE DI POLSI AI PELLEGRINI
- Incoronazione Madonna di Polsi. Il Vicario Generale: "Dono e motivo per rafforzare la nostra comunione nel Signore"
- DECRETO DI INDIZIONE DEL SOLENNE ANNO MARIANO 2022-2023
- Restauro della statua della Madonna di Polsi
- Galantino: bilancio Apsa, la credibilità a servizio della missione della Chiesa
- Pandocheion - Casa che accoglie
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
- Pandocheion - Casa che accoglie
- Ascoltare con l’orecchio del cuore
- Giornata diocesana del Ministrante
Aprile 2022
Marzo 2022
- Don Giorgio Pratesi, artigiano di giustizia e di pace
- 6° week end vocazionale
- Nuove disposizioni per le celebrazioni con il popolo in seguito alla cessazione dello stato di emergenza Covid
- Camminiamo insieme, per vincere l’individualismo
- “UCRAINA: ASCOLTIAMO IL GRIDO DI PACE”
- Quaresima tra speranze e sofferenze
Febbraio 2022
- Veglia di preghiera per la pace in Ucraina e nel mondo
- 4° week end vocazionale
- Pandocheion - Casa che accoglie
- Presentazione di Gesù al tempio
Gennaio 2022
Dicembre 2021
- La gioia di un nuovo inizio
- Uniamo gli sforzi per uscire dalla pandemia
- Natale: una gioia da condividere con gli altri
- Riapertura della Cattedrale di Locri
- Immagine della Chiesa celeste
- Pandocheion - Casa che accoglie
- In sinodo incontro al Natale!
- EMERGENZA COVID-19
- Il coraggio di educare - 3
- "Il vostro lavoro quotidiano alimenta germogli di vita e di speranza"
- Ciminà ricorda suor Michelina Renda
Novembre 2021
- da figli AMATI, chiAMATI al dono, progettiAMO un sogno...
- E' morto il professore Enzo D'Agostino
- Il Coraggio di Educare - 1
- Il Coraggio di Educare - 2
- Un impegno comune per la salvaguardia del creato
- da figli AMATI a chiAMATI… progettiAMO un sogno…
- Contrastare gli abusi ed educare al rispetto dei minori e dei soggetti più vulnerabili
- Il sacerdote salesiano don Sergio Chistè è tornato alla casa del Padre
Ottobre 2021
- A monsignor Francesco Oliva, il Premio Borsellino per la legalità
- Pandocheion - Casa che accoglie
- Roccella Ionica e gli sbarchi
- “Sia un tempo di grazia, per andare insieme incontro al Signore”
- Decreto d'Indizione della Fase Diocesana del Sinodo
- Sentenza Lucano, “caso Riace” e l’eterna emergenza
- Pandocheion - Casa che accoglie
- 5a Giornata diocesana di preghiera per la conversione dei mafiosi e la riconciliazione con la casa comune
- Corso per operatori di Pastorale Familiare
Settembre 2021
- Padre Vincenzo Sibilio ci ha lasciati
- “VERSO UN NOI SEMPRE PIU’ GRANDE”
- L'impegno di essere testimoni della fede coerenti e credibili
- La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede
- Don Mottola: sacerdote generoso ed illuminato
- Suor Lina Macrì: fulgido esempio di fede genuina e vera
- Rispondiamo come Maria: Eccomi, Signore!
- Pandocheion - Casa che accoglie
Agosto 2021
- Don Francesco Mottola sarà beatificato il 10 ottobre
- Pandocheion - Casa che accoglie
- Pandocheion - Casa che accoglie
Maggio 2021
- Pentecoste e la Giornata pro-Seminario
- Siderno: la chiesa di San Nicola riapre al culto
- «Vieni e vedi» (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono
- Maria è la grande cooperatrice dello Spirito Santo
- Don Costa: uomo toccato dall’amore di Dio
Aprile 2021
- «E al popolo stava a cuore il lavoro» (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale.
- Pandocheion - Casa che accoglie
- È tempo di rinascere!
- “UN SECOLO DI STORIA DAVANTI A NOI”
- L’Università Cattolica compie 100 anni
- Don Giuseppe Maria Zangari è tornato alla Casa del Padre
- A Siderno riaperta al culto la Chiesa di S. Maria dell’Arco
- Oltre quella tomba… c’è la vita
- Sul modello del sacerdozio di Cristo
Marzo 2021
- Pandocheion - Casa che accoglie
- La gioia di amarsi
- Nomine vescovili
- Siate custodi della bellezza di un mondo che si rinnova nell’incontro con Cristo
- Chiesa italiana e Sinodo
Febbraio 2021
- Pandocheion - Casa che accoglie
- La Quaresima non è un tempo vuoto da riempire, ma un cammino di speranza sulle orme del Cristo risorto
- Sulla possibilità di celebrare le Esequie ai defunti morti a causa del Covid-19
- Chiamati a scorgere quelle piccole feritoie di luce che riaprono alla speranza di un mondo nuovo
Gennaio 2021
- CONFERENZA EPISCOPALE CALABRA - COMUNICATO STAMPA FINALE
- La Cei: sanare le fratture provocate dalla pandemia
- Covid e maialate
- CONSIGLIO PERMANENTE CEI
- Nomine Vescovili
- Pandocheion - Casa che accoglie
- Noi cristiani crediamo in un Dio che si fa prossimo a chi soffre
- "Io sono la vite..."
- Attorno alla Parola che salva!
- NOTA SU ALCUNE CELEBRAZIONI, SULLA PRIMA COMUNIONE E CRESIMA IN TEMPO DI COVID-19
- Auguri di buon compleanno al nostro Vescovo
- 2021: colmare il deficit di speranza
- Con gli insulti e la diffamazione non si va da nessuna parte
- Ordinazione diaconale: l'abito del servizio per Gianluca
- Alcune disposizioni sulla celebrazione dei Sacramenti in tempi di covid-19
- Ordinazione diaconale di Gianluca Longo
- Auguri al nostro Vescovo
- La diocesi di Locri-Gerace piange la scomparsa di Rocco Ritorto
- Messaggio alla Diocesi in occasione della promulgazione del decreto di riconoscimento delle virtù eroiche della Serva di Dio Rosella Staltari
Dicembre 2020
- Auguri!!!
- Pandocheion - Casa che accoglie
- Rosella Staltari sarà proclamata Beata
- A Natale non c’è posto per la tristezza
- UNA LUCE RIFULGE NELLA NOTTE DEL NOSTRO TEMPO!
Novembre 2020
- Decreti e Nomine Vescovili - Novembre 2020
- Nuova facciata della Cattedrale di Locri: "E' solo il punto di partenza"
- IV Giornata Mondiale dei Poveri
- E’ tempo di tendere la mano!
- Per una sanità adeguata alle necessità ed alle urgenze della collettività anche nella nostra Locride
- E se quel bussare alla porta...
- “Troppe malefatte, interessi privati e delle lobbies e speculazioni in campo sanitario”.
- Forte preoccupazione e profonda amarezza
Ottobre 2020
- Nomine vescovili (dal 5 al 30 ottobre 2020)
- A servizio della Chiesa e della sua missione
- Suor Angela ha fatto della propria vita un dono generoso e completo
- Servo per amore
- Il Messale Romano
- Nel segno di Maria tutto è possibile
Settembre 2020
- Farsi prossimo per servire
- S.E. monsignor Francesco Oliva dimesso dall’ospedale
- "Sii profeta a servizio di Dio e della sua Chiesa, non avere paura di denunciare i mali e le ingiustizie"
- Un novello sacerdote per la Chiesa di Locri-Gerace
- Inno alla Croce
- Celebrazione per l'ingresso di don Bruno Cirillo nella Parrocchia "S. Maria di Porto Salvo" a Siderno, che gli è stata affidata da S.E. monsignor Francesco Oliva
- La Convocazione Diocesana in diretta
- Convocazione Diocesana
- Ripartiamo da Cana
- Manifesto iniziative diocesane
- Ritrovare l’essenza del pellegrinaggio al Santuario Polsi.
- Alla Madonna di Polsi
- Offro al Signore il mio sacrificio di lode
Agosto 2020
- Niente accade nella vita che non riveli qualcosa di Lui e del suo progetto di amore
- Scelta difficile, ma necessaria
- …e il legno si fece melodia per il Cielo
- Feste patronali in tempo di Covid: occasione di riflessione e di più intensa preghiera.
Luglio 2020
- Il cammino del Vescovo Francesco Oliva
- Sei anni fa l'ordinazione episcopale e l'ingresso in Diocesi di monsignor Francesco Oliva
- Vicinanza e stima al dottor Nicola Gratteri
- "Il suo impegno a favore della nostra gente"
- Il malfunzionamento della sanità pubblica è offesa alla dignità di ogni cittadino
Giugno 2020
- Invocazione alla Madonna della Grotta
- Parrocchie: siano comunità di fedeli capaci di fare spazio agli altri e di camminare insieme
- Santa Messa presieduta da S.E. monsignor Francesco Oliva
- Don Bruno Francesco Cirillo nuovo parroco di “Santa Maria di Portosalvo” in Siderno
- La fede nostra è amore “fatto con le mani”
- "LA SPERANZA SIAMO NOI"
- Monsignor Francesco Oliva ospite di TV2000
- Riprendiamo quel cammino di fede che rende la vita più bella e gioiosa.
- Monsignor Francesco Oliva ospite di "Ascolta si fa sera"
- Visita Pastorale: il saluto alla Comunità Parrocchiale di Careri
Maggio 2020
- "E i discepoli gioirono al vedere il Signore"
- La celebrazione della Messa Crismale
- “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia.
- Dare voce al bene
- APPELLO DEI VESCOVI CALABRESI CONTRO IL FENOMENO DEL CAPORALATO
- Emergenza coronavirus: contributo straordinario della Cei
- 18 Maggio: riprendono le celebrazioni della Santa Messa con la partecipazione del popolo
- Inizia una fase nuova
- Emergenza coronavirus: l'impegno della Caritas
- Orario delle Sante Messe Celebrate da S.E. monsignor Francesco Oliva, trasmesse in diretta televisiva
- Il Coro Diocesano canta "a distanza"
- Dal 18 maggio celebrazioni con il popolo
- DISPOSIZIONI PER LA CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE
- 11 maggio 2020: giornata di preghiera, di digiuno e di opere di carità
- Messe con il popolo: condivise le linee di un accordo
- La sete d’infinito è alla base di ogni vocazione
- “Preservare la salute è un interesse primario”
- «Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio»
- Lasciamoci guardare da Maria
Aprile 2020
- 1° Maggio 2020: Emergenza sanitaria ed emergenza lavoro
- Piena condivisione con la posizione espressa dalla Conferenza episcopale italiana
- "Non di solo pane vive l’uomo"
- PREGHIERA DI SUPPLICA A NOSTRA SIGNORA DELLO SCOGLIO
- Lungo la strada di Emmaus
- Emergenza coronavirus: S.E. monsignor Francesco Oliva in preghiera al Santuario "Nostra Signora dello Scoglio"
- ITALIA IN PREGHIERA – MERCOLEDI’ 22 APRILE
- 1° maggio, Atto di Affidamento dell’Italia a Maria
- Salviamo le scuole pubbliche paritarie
- Le sue ferite sono i segni del suo amore
- SUPPLICA ALLA DIVINA MISERICORDIA
- Un messaggio di fiducia e speranza
- #pretipersempre -Morti per il coronavirus
- “Il lavoro in un’economia sostenibile”
- Questo è il giorno che ha fatto il Signore
- Una notizia di vita, di resurrezione: Gesù è risorto! E’ veramente risorto!
- Il Signore Risorto ci rialzerà
- Papa Francesco, dona all’Ospedale di Locri mascherine e tute protettive
- Pandocheion-Casa che accoglie: è on line il numero di aprile
- Continuiamo a camminare insieme
- Un ecografo per l’Ospedale di Locri
- E' Pasqua anche per te
- "Uniamoci nella preghiera"
- ITALIA IN PREGHIERA – mercoledì 8 Aprile
- Come vivere questa Pasqua?
- S.E. monsignor Francesco Oliva nel carcere di Locri benedice le palme e i ramoscelli d'ulivo
- Benedizione delle palme e dei ramoscelli d'ulivo nella Casa Circondariale di Locri
- Insieme verso la Pasqua
Marzo 2020
- ORIENTAMENTI PER LA SETTIMANA SANTA
- A fianco delle strutture sanitarie
- Vicino ai malati e al mondo della sanità
- Emergenza coronavirus e diritto alla libertà di culto
- "Madre Celeste, libera la nostra terra da questo contagio insidioso"
- Rivolgiamo il nostro sguardo al Crocifisso
- Emergenza coronavirus: Supplica alla Madonna di Polsi
- BENEDIZIONE DEI CELLULARI E DEGLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE SOCIALE
- Cari insegnanti vi scrivo in questo "tempo diverso" ....
- Un immobile della Diocesi per l’emergenza coronavirus
- Oggi più che mai c’è bisogno dei papà
- Emergenza coronavirus: la carità non avrà mai fine
- Le due preghiere del Papa per invocare la “fine della pandemia”
- Non perdiamo mai la speranza nel Dio che cammina con noi
- L’offerta dei nostri media a sostegno del cammino spirituale
- Un'esperienza concreta del deserto della vita
- La via crucis
- Una Chiesa di terra e di cielo
- Emergenza Coronavirus: la santa messa quotidiana celebrata da S.E. monsignor Francesco Oliva sarà trasmessa su Telemia
- S.E. Monsignor Francesco Oliva a "Bel tempo si spera" su TV2000
- Noi e il coronavirus
- S.E. monsignor Francesco Oliva sospende la Visita Pastorale
- Coronavirus: chiese aperte per la preghiera personale, ma celebrazioni pubbliche sospese
- Chiamati a vivere una quaresima particolare
- S. Ecc. Mons. Oliva interrompe
momentaneamente la Visita Pastorale alla Diocesi. - Disposizioni diocesane per la gestione dell’emergenza Coronavirus
- SOSPESE LE ATTIVITÀ DI CATECHISMO E DI ORATORIO IN TUTTA LA CALABRIA
- IL SANTUARIO DI PAOLA ELEVATO A SANTUARIO REGIONALE
Febbraio 2020
- Coronavirus: fiducia, serenità, prudenza e buon senso
- Insieme verso la Pasqua
- “… per una cultura della pace”
- Il sacrificio del brigadiere Tripodi è sempre vivo
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Ottobre 2019
- Battezzati e inviati: il mese missionario nella diocesi di Locri-Gerace
- Incontrare il mondo della sofferenza e delle povertà
- Meeting di apertura del nuovo anno della pastorale giovanile e vocazionale
Settembre 2019
- XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer
- Si riparte per una nuova avventura: un nuovo anno scolastico, un’altra grande opportunità.
- Assemblea Diocesana in sintesi
- “Spiegò loro nelle Scritture tutto ciò che lo riguardava”
- Scelto il progetto per la nuova chiesa parrocchiale di San Biagio
Luglio 2019
- Chiamato ad essere “ministro del vangelo”
- Chiesa di Locri-Gerace in festa
- Tutti i Colori del Mondo…a braccia aperte!
Giugno 2019
- “La Carità nella città tra cultura e promozione umana”
- Madre Giuditta Martelli: il volto positivo della Locride
- "Giustizia, Etica e Politica nella città dell'uomo"
Maggio 2019
- Fare comunità nella Locride
- Ritrovare la gioia di essere veri testimoni dell’amore di Cristo
- 25° anniversario dell'ordinazione episcopale di monsignor GianCarlo Maria Bregantini
- "Infrastrutture. Il bene negato".
- 28° Raduno dei Cori Parrocchiali
Aprile 2019
- "Rosella. La ragazza che volava con Gesù"
- La morte di un Uomo sulla croce
- È veramente risorto!
- E’ risorto per noi!
- Con l’amore possiamo distruggere il male
- "L’ascolto ci rende servi e ministri della Parola"
- Il saluto del Vicario Generale
- Vivere il Mistero Pasquale nell’incontro col Risorto!
- “Tra Arte e Fede, immagini dei Santi Taumaturghi in Calabria dal XVI al XIX secolo”
- Il lavoro che cambia tra umanità e realtà
- La Veglia Pasquale cuore del mistero cristiano
- L’agire pastorale delle chiese di Calabria: buone pratiche di giustizia e legalità
- "In Un Altro Mondo"
- Cineforum: Società e Persona
- Quaresima di carità
Marzo 2019
- Caritas Locri-Gerace: 4 nuovi progetti
- Locri ricorda le vittime della ndrangheta
- Autonomie e rappresentanze
- Oltre lo sguardo fisso su noi stessi
Febbraio 2019
- Dove la povertà non esiste
- Nazareth: a casa di Maria
- Presso il lago di Tiberiade
- La Veglia Pasquale
- Tra le rovine del Tempio di Gerusalemme: Qui “respiri”!
- Nella grotta dei pastori per celebrare l'emozione
- Tra le pagine della Scrittura, nei posti che parlano di Lui
- Monsignor Francesco Oliva consegna alla Diocesi una preghiera per le vocazioni
- “Chi partecipa fa vincere gli altri”
- Scuola, diritti, giustizia: 113 nuovi progetti di sviluppo
- Per le case canoniche l’Imu non si paga!
- "Questo il miracolo che chiediamo a Maria: Arrivare a Gesù, poterlo toccare, credere in Lui"
- Vivere l’esperienza della compassione
- XXVII Giornata Mondiale del Malato
- Accoglienza: tra slogan e
utopia - I gesuiti a Gerace
- Sui poveri non ci è dato di
dividerci - CINEFORUM “IL SACRO NEL CINEMA”
- La Pace... è servita
- Vita consacrata: le cose, le relazioni, la libertà
Gennaio 2019
- Buon compleanno
- "Più che un titolo di onore, è un impegno che va assolto con una vita liturgica e di carità più intense ed esemplari"
- "L’elevazione a Basilica Minore della nostra Concattedrale è un dono ed una responsabilità"
- Alla chiesa concattedrale di Gerace concesso il titolo di Basilica minore
- Buon Anno
Dicembre 2018
- Un mondo di giustizia e di pace è possibile
- Leonardo vive eternamente nella gloria di Dio
- E' Natale: Dio entra nella nostra storia
- Iniziative per l'elevazione a Basilica minore della chiesa concattedrale di Gerace
Novembre 2018
Ottobre 2018
- Non passare oltre senza fermarti
- “Quando Dio mi chiamerà farò la sua santa volontà"
- Giovani per il Vangelo
- Un furto sacrilego che offende il sentimento religioso e la fede del popolo
- Lunedì i funerali di don Vincenzo Sansalone
- Salviamo l'Ospedale di Locri.
- Monsignor Cacucci a Locri: "Nulla è più missionario della celebrazione domenicale"
- Nei santi segni della liturgia la presenza del Risorto
- Nomine vescovili
- Fedeltà e unità nel vincolo santo
- L'Azione Cattolica in festa a Locri
- Ordinazione diaconale di Antonio Peduto
- Essere laici al servizio della Chiesa
- Conversione e purificazione: unica possibilità di vita e di salvezza per tutti
- Un momento d'incontro con la misericordia di Dio
- In merito all'arresto del sindaco di Riace
- Rapporto tra le nuove generazioni e la fede: una questione decisiva
Settembre 2018
- Accogliere ogni novità come dono di Dio
- Le sfide per il nuovo anno pastorale
- A quale pastorale giovanile è possibile oggi dare vita?
- Il difficile rapporto dei giovani con la fede
- Un cammino di Chiesa insieme ai giovani
- Giovani, fede e discernimento vocazionale
- Esaltare la Croce, esaltare lo stile di vita di Cristo
- Incontro con il biblista p. Alberto Garau
- Ritorniamo a Maria. Riappropriamoci della vera devozione
Agosto 2018
- “FARSI PROSSIMO PER LA LOCRIDE"
- Passare dalle parole ai fatti: è questo quello che questa gente del Sud si attende!
- Festa a Ciminà per il 50° Anniversario di sacerdozio di don Domenico Tropeano
- Il fiore mistico che illumina le nostre coscienze
Luglio 2018
- Un’estate tra Arte e Fede
- La memoria non permette che restiamo sommersi dall'indifferenza e dall'ignoranza.
- Con fedeltà e con cuore integro davanti al Signore
- 4° anniversario di ordinazione episcopale per monsignor Francesco Oliva
- Il vescovo Pellicano e i carbonari
- Come si pongono i giovani della Locride di fronte alla Fede?
- Don Eugenio Fizzotti: indimenticabile compagno di viaggio
- A Polsi per fare rifornimento di grazia
- Insieme sulla via di Emmaus. Per ri-generare un Cammino di Iniziazione Cristiana che appartiene a tutti
Giugno 2018
- Un fiore mistico che illumina la nostra coscienza
- Don Eugenio Fizzotti è tornato alla casa del Padre
- Libera: il vescovo Francesco Oliva nell'Ufficio di Presidenza
- La Santa Messa trasmessa su RaiUno da Bivongi
- Giovanni: un profeta scomodo che parla ancora all'uomo di oggi
- DONARE ALL'OBOLO DI SAN PIETRO È PARTECIPARE AD UN COMUNE CAMMINO DI MISERICORDIA
- Dalla diocesi di Locri-Gerace la messa su RaiUno
- La carità come stile di vita tra identità e strumento: il ruolo dei giovani
- Il pane sporco della corruzione
- Quel pericoloso vuoto di democrazia!
- A Polsi con Maria, madre della nostra liberazione
Maggio 2018
- Un sacerdote che sapeva sognare. Con lo sguardo rivolto a Cristo.
- Padre Michele Ceravolo è ritornato alla Casa del Padre
- Ecco l'autore dell'ostensorio della Cattedrale di Gerace
- Presentato alla Pontificia Università Gregoriana il progetto “Arte e fede”
- « La verità vi farà liberi (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace»
- Don Pietro Romeo è il nuovo Vicario Generale della Diocesi di Locri-Gerace
Aprile 2018
- E' bello cantare al Signore nostro Dio
- Locri - Esercizi Spirituali presso il Centro Diocesano di Pastorale Familiare
- BUONA PASQUA!
- “Il nostro Dio è il Dio delle sorprese”
Marzo 2018
- Accogliere e vivere il Vangelo del perdono e della riconciliazione
- La missione è un dono da ravvivare ogni giorno
- Alzati e cammina! C’è una vita che risorge!
- Non c’è Pasqua senza la prova del dolore
- L'essenza di bergamotto per profumare il Sacro Crisma
Febbraio 2018
- [VIDEO] Monsignor Giovanni D'Ercole a Locri e Placanica
- Sintonizziamo la nostra vita a Dio
- La Politica è cosa seria
- Elemosina e digiuno
Gennaio 2018
Dicembre 2017
Novembre 2017
Ottobre 2017
- "La messe è molta"
- Laboratorio di Spiritualità e Tecnica dell'Icona “LA GLIKOPHILOUSA”
- Servo buono e fedele
- SOGNIAMO UN’UMANITA’ VERA PER CONTINUARE A SPERARE!
- Implorando la conversione
- Giornata di preghiera per la conversione dei mafiosi. Intervista di monsignor Francesco Oliva al Sir
Settembre 2017
- Il vescovo Francesco Oliva in Piemonte per la festa dei Santi Cosma e Damiano
- “Nuovi stili di vita. Comunità, famiglie, persone e Responsabilità etica”
- Polsi: la Croce e Maria
- Scuola: spazio di vita e di cultura
- Il mistero della Croce
- Nuovi stili di vita
- Maria: stella del mare, porto della salvezza
- Sull'uso strumentale delle immagini sacre
- Da Polsi un messaggio di speranza
Agosto 2017
- Educare i giovani alla legalità, al rispetto del creato e alla solidarietà
- Intimidazione a L'avvenire di Calabria
Luglio 2017
- Fa' ch'io sia strumento nelle tue mani
- Quando il Signore chiama, non si può resistere
- No ai licenziamenti!
- UN’ESTATE TRA ARTE E FEDE NELLA DIOCESI DI LOCRI – GERACE EDIZIONE 2017
- Presentato a Gerace il progetto "Estate tra arte e fede"
- Un’estate tra Arte e Fede nella Diocesi di Locri – Gerace
- Madonna di Polsi: La simbologia del santuario tra sacro e legalità
Giugno 2017
- Giuseppe Bumbaca ci ha lasciato
- "Vite in salita. Un'indagine sulle povertà nella Diocesi di Locri-Gerace"
- Lo Stato siamo noi. Comunità locali e responsabilità sociale
- Giornata di digiuno e di preghiera
- Esperienza di un Servizio di Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati
- Cresime sospese: nessun intento punitivo
- Il vescovo Oliva in diretta da San Luca sul Tgr Calabria delle 14,00 di oggi.
- Torniamo al Signore con una fede autentica che non scende a compromessi col male
- Intervista di Radio Vaticana a monsignor Francesco Oliva
- Un segno di fiducia nei valori della democrazia
- Monsignor Oliva intervistato dall'inviato di Avvenire Antonio Maria Mira
- ISTITUITA LA GIORNATA DIOCESANA DI PREGHIERA PER LA CONVERSIONE DEI MAFIOSI E LA RICONCILIAZIONE CON LA CASA COMUNE
Maggio 2017
- "Siate comunicatori veri"
- SPERANZA E PAURE DEI
GIOVANI ITALIANI: LA
REALTÀ DEL SUD - Il cardinale Gualtiero Bassetti è il nuovo Presidente della C.E.I.
- Aggredito monsignor Giorgio Costantino
- La profezia esige scelte
coraggiose - Peregrinatio Mariae a
Siderno Superiore - Un sacerdote semplice, un umile servo del Signore
- E' morto improvvisamente il parroco di Bruzzano Zeffirio
- La politica è una forma alta di carità
- Santuario Nostra Signora dello Scoglio. L'omelia di monsignor Francesco Oliva.
- A Nostra Signora dello
Scoglio - Ad Africo un centro per
famiglie con disabili in un bene sequestrato - Dare un volto rinnovato alle Caritas parrocchiali
- Dedicazione nuova chiesa del Santuario Diocesano "Nostra Signora dello Scoglio"
- Alla Madonna della grotta
- Bombile - Madonna Della Grotta
Aprile 2017
- #AC150 Futuro Presente
- Studiare il mondo, è già cambiarlo
- Lavoro: la sfida del presente
- Non perdete la speranza
- Don Rigobert Elangui nuovo Direttore della Caritas Diocesana
- Un inno di lode che sgorga dal cuore
- 66° Anniversario - Nascita della Serva di Dio Rosella Staltari.
- Giornata della legalità a San Luca - 21 aprile 2017
- Giornata della legalità a San Luca
- Continuare con l'impegno quotidiano
- Al Santuario della Grotta
- Pasqua: è tempo di vita nuova
- Con la Pasqua tutto cambia