Dall’inizio del mese di giugno, ogni mercoledì su Rai Radio 1, la popolare trasmissione “Ascolta si fa sera” sta ospitando le riflessioni di monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace. Saranno quattro puntate in cui il Presule tratterà vari temi. Nella prima ha parlato di benevolenza, “non come sentimento evanescente”, ma di sentimento capace di far “sentire il gusto della tenerezza”, che trasmetta fiducia e sia “dolcezza che conquista”.

Nella puntata andata in onda mercoledì scorso, il vescovo ha centrato la sua riflessione sul dramma della disoccupazione e, richiamando le parole di Papa Francesco, ha definito uno scandalo gli alti tassi di disoccupazione che si registrano soprattutto nel sud: “la disoccupazione -ha detto- è una malattia ed un’emergenza sociale”. Raccontando la storia di Giuseppe, un giovane laureato calabrese che ha trovato lavoro come commesso, monsignor Oliva evidenziato come la mancanza di lavoro toglie i sogni ai giovani, alcuni dei quali possono diventare “facile preda della malavita organizzata come la ‘ndrangheta, una mala bestia che tutti condannano, ma che aumenta sempre più i suoi affari”. Il lavoro è un diritto, non un privilegio, ha aggiunto il vescovo locrese che ha invocato per i giovani “un lavoro pulito, onesto, dignitoso”. Nelle prossime puntate, monsignor Oliva tratterà due temi altrettanto interessanti: la scuola e la mitezza.
Puntata del 10 giugno 2020
Puntata del 3 giugno 2020
©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.