MIGRANTI E MIGRAZIONI Terzo appuntamento di "Vedo, sento, parlo. Un percorso per provocare azioni di legalità e giustizia"

Ufficio di Pastorale per i problemi sociali e del lavoro

Commissione per l’attuazione delle linee guida contro le mafie

Vedo, sento, parlo.

Un percorso per provocare azioni di legalità e giustizia

(Terzo appuntamento)

 

Dopo i primi due incontri nel corso dei quali si è ragionato sul senso di essere cittadini attivi al giorno d’oggi e sulla tutela dell’ambiente e della sostenibilità, continua il percorso

“ProvocAzione”

con il terzo argomento “MIGRANTI E MIGRAZIONI”.

Se ne discuterà con Toni Mira, giornalista di Avvenire, Vittorio Zito, sindaco di Roccella Ionica, alla luce della testimonianza di Ibrahim Zakaria.

Le stragi di innocenti che continuano a consumarsi davanti alle coste calabresi, tra i migranti provenienti da paesi in guerra o per fuggire da condizioni di grande difficoltà, non possono e non devono rimanere nell’indifferenza della cosiddetta società civile.

E’ necessario un forte impegno da parte della comunità per governare e rimuovere le cause del fenomeno migratorio, per sottrarlo ai trafficanti di esseri umani, ma è altrettanto indispensabile agire, dare sostegno, ma anche chiedere un trattamento dignitoso per i migranti.

Ascoltiamo, dunque, gli interventi da parte di chi segue e descrive il fenomeno a livello nazionale, di chi affronta in prima linea le difficoltà dell’accoglienza e di chi, infine, può testimoniare personalmente la propria esperienza.

 

Il terzo appuntamento di ProvocAzione è fissato per mercoledì 29 marzo, alle ore 19,00, a Locri presso l’Episcopio in via Garibaldi (salone piano terra).

Locri, 27 marzo 2023

©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.

Lascia un commento