L’Università Cattolica compie 100 anni Il messaggio di S.E. monsignor Francesco Oliva


L’Università Cattolica compie 100 anni

 

Domenica 18 aprile si celebrerà la 97a Giornata per l’Università Cattolica che coinciderà con i 100 anni dalla sua fondazione; per l’occasione il vescovo di Locri-Gerace, S.E. monsignor Francesco Oliva, ha indirizzato la seguente lettera ai Rev.di Parroci, alle Comunità Parrocchiali, ai movimenti e alle associazioni cattoliche della diocesi.

 

Carissimi,

è vero: i sogni belli possono diventare realtà. È quanto è accaduto a padre Agostino Gemelli e ad Armida Barelli, presto beata, il cui grande sogno di una Università Cattolica è divenuto realtà ed ora compie 100 anni.

L’Università Cattolica, secondo lo spirito dei suoi fondatori, fa proprio l’obiettivo di assicurare una presenza nel mondo universitario e culturale di persone impegnate ad affrontare e risolvere, alla luce del messaggio cristiano e dei principi morali, i problemi della società e della cultura (Statuto dell’Università Cattolica, Articolo 1). Essa è portatrice di valori che mettono al primo posto il riconoscimento della persona umana e l’impegno formativo. Raccoglie un grande sogno di valori e prospettive educative. Non restiamo indifferenti, ma facciamo quanto ci è possibile nelle nostre comunità parrocchiali, nei movimenti e nelle associazioni, perché sia ben presentata e conosciuta.

Oltre 45.000 studenti iscritti e 1.293 docenti in organico. Sono i numeri dell’Università Cattolica, che esprimono innanzitutto le sue due dimensioni chiave: la formazione e la ricerca scientifica. L’offerta formativa si struttura in poco meno di 100 tra corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico, e un’ampia proposta di formazione continua con oltre 100 master, 48 scuole di specializzazione e 20 programmi di dottorato. Gli investimenti e le spese annui destinati a sostenere la ricerca superano i 30 milioni di euro, per l’88% provenienti da enti esterni e per il 12% frutto di autofinanziamento dell’Ateneo. le strutture principali in cui è condotta l’attività scientifica sono i 39 Dipartimenti, 1 Istituto, 94 Centri di Ricerca e 6 Centri d’Ateneo.

L’Università Cattolica ha anche costituito il Fondo “Agostino Gemelli” per il sostegno agli studenti iscritti in difficoltà economiche a causa dell’emergenza sanitaria, al fine di permettere loro di proseguire il percorso di studi.

Desidero richiamare l’attenzione della Comunità diocesana alla Giornata per l’Università Cattolica, che, promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore dell’Ateneo, si celebra domenica prossima 18 aprile 2021.

Invito ogni Comunità Parrocchiale a promuovere una colletta in tale occasione, versandone puntualmente il ricavato in Curia.

Ringraziando per la sensibilità, cordialmente vi saluto augurando di trascorrere questo tempo impreziosito dei doni pasquali.

 

©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.

Lascia un commento