IV Giornata Mondiale dei Poveri L'impegno della Caritas di Locri-Gerace

Tendi la tua mano al povero

 

La Diocesi di Locri-Gerace ha preparato la IV Giornata Mondiale dei Poveri mettendo in campo diverse iniziative di sensibilizzazione organizzate attraverso la Caritas diocesana diretta da son Rigobert Elangui. Domenica scorsa è stato consegnato a tutte le parrocchie il Messaggio del Santo Padre, mentre giovedì 12 novembre si è svolto un incontro in video conferenza tra il Vescovo, monsignor Francesco Oliva, e gli operatori delle Caritas parrocchiali, per un confronto su: “La carità al tempo della pandemia: l’eco del messaggio del Papa nella Locride”.

Domani, sabato, in tutte le parrocchie ci sarà una veglia o un momento di preghiera, mentre domenica il programma prevede, durante le celebrazioni in tutte le parrocchie, la sensibilizzazione a gesti concreti verso persone e famiglie bisognose; a mezzogiorno, a Locri presso la sede della Caritas saranno preparati pranzi da asporto per i poveri e sarà consegnato del materiale anti-covid agli ospiti della mensa diocesana.

Illustrando l’impegno che viene profuso ogni giorno dalla Caritas, don Rigobert ha dichiarato: “Tendere la mano a chi è in difficoltà, in questo tempo particolare, ci potrebbe sembrare irrealizzabile visto il momento storico e le fatiche causate dal distanziamento. La provocazione di questa Giornata, rispondendo alle indicazioni formulate da Papa Francesco nel suo messaggio, chiama tutti a tendere la mano e precisa che tutti abbiamo una mano da porgere”.

“Il messaggio del Santo Padre -dice ancora don Rigobert- è un invito rivolto ad ognuno di noi e alle nostre comunità, è un richiamo chiaro all’importanza di porre gesti che richiamano la prossimità, la solidarietà, l’amore verso gli ultimi. Il tempo che viviamo è duro, le conseguenze della pandemia sono sotto gli occhi di tutti, la paura, la solitudine e l’indigenza prolificano anche all’interno delle nostre comunità, nostro compito è testimoniare la speranza, l’amore, la prossimità”.

©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.

Lascia un commento