Iniziative per l’elevazione a Basilica minore della chiesa concattedrale di Gerace

bty

 

Sabato 15 dicembre, presso la Sala dell’Arazzo, nei locali della Cittadella Vescovile di Gerace, S.E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha presieduto una Conferenza stampa nel corso della quale è stato presentato il programma delle iniziative organizzate per l’elevazione a Basilica Minore della chiesa concattedrale “S. Maria Assunta” di Gerace.

Gli eventi culturali e religiosi sono stati aperti nella stessa Basilica Concattedrale, dove il Coro Lirico Francesco Cilea e il Coro Polifonico Santa Maria Assunta della Cattedrale di Gerace hanno eseguito la “Messa dell’Incoronazione della Vergine” in Do Maggiore – k. 317 di Wolfgang Amadeus Mozart. ha diretto l’Orchestra del Teatro Francesco Cilea il M. Alessandro Tirotta.

Il concerto, uno degli appuntamenti della Stagione 2018-2019 del Rhegium Opera Musica Festival, sezione “Classica Mediterranea” promossa dall’Orchestra del Teatro Cilea e dal Coro Lirico Cilea, è frutto della sinergia tra la Diocesi Locri-Gerace per la valorizzazione dei beni architettonici della diocesi stessa, in particolare l’Ufficio Liturgico, e l’Associazione Culturale Traiectoriae.

Il 29 dicembre, sempre alle ore 19,00: Concerto del Coro Polifonico Diocesano “Laetare” della Diocesi di Locri-Gerace diretto dal M° Natale Femia.

Il 4 gennaio 2019, alle ore 18,00: “Suoni Angelici in Basilica”, Concerto di musica sacra con voci soliste, patrocinato dall’Amministrazione Comunale della Città di Gerace.

Il 5 gennaio 2019, alle ore 17,00: Solenne celebrazione eucaristica per l’elevazione a Basilica Minore della chiesa concattedrale “S. Maria Assunta” di Gerace, presieduta dal delegato pontificio, monsignor Nunzio Galantino, presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica.

Per l’occasione, Poste italiane ha predisposto un annullo filatelico

 

©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.

Lascia un commento