Il lavoro che cambia tra umanità e realtà Corso di formazione all'impegno socio-politico e alla cura del creato Laudato si'

Lunedì 8 aprile, alle ore 18.30, presso il salone del centro pastorale in Locri, si terrà il settimo incontro del IV anno del Corso di formazione all’impegno socio-politico e alla cura del creato Laudato si’, promosso dalla diocesi di Locri-Gerace, che quest’anno è dedicato ai temi della “Giustizia, Etica e Politica nella città dell’uomo”.
Tema del convegno sarà “Il lavoro che cambia tra umanità e realtà”. Relazionerà il prof. Antonio Viscomi, Ordinario di Diritto del Lavoro, Università Magna Grecia di Catanzaro.
“Cambiano le forme storiche in cui si esprime il lavoro umano, ma non devono cambiare le sue esigenze permanenti, che si riassumono nel rispetto dei diritti inalienabili dell’uomo che lavora. Di fron
te al rischio di vedere negati questi diritti, devono essere immaginate e costruite nuove forme di solidarietà, tenendo conto dell’interdipendenza che lega tra loro gli uomini del lavoro.
Quanto più profondi sono i cambiamenti, tanto più deciso deve essere l’impegno dell’intelligenza e della volontà per tutelare la dignità del lavoro, rafforzando, ai diversi livelli, le istituzioni interessate.

Questa prospettiva consente di orientare al meglio le attuali trasformazioni nella direzione, tanto necessaria, della complementarità tra la dimensione economica locale e quella globale; tra economia «vecchia» e «nuova»; tra l’innovazione tecnologica e l’esigenza di salvaguardare il lavoro umano; tra la crescita economica e la compatibilità ambientale dello sviluppo” (punto 319 Compendio Dottrina Sociale della Chiesa).

©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.

Lascia un commento