Il cardinale Gualtiero Bassetti è il nuovo Presidente della C.E.I. La nomina del Santo Padre, comunicata dal Presidente uscente, card. Angelo Bagnasco

foto tratta da agensir.it

Il card. Angelo Bagnasco ha dato l’annuncio della nomina da parte di Papa
Francesco del nuovo Presidente della CEI, nella persona del card.
Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve.
Bassetti, primo di tre figli, nasce il 7 aprile 1942 a Popolano,
frazione del comune di Marradi (Firenze), nel territorio della Diocesi
di Faenza-Modigliana. Vive tutta la sua formazione presbiterale nella
diocesi di di Firenze, nella quale è ordinato sacerdote il 29 giugno
1966 dal cardinale Ermenegildo Florit e dal quale viene nominato
viceparroco a San Salvi. Dal 1968 presta servizio presso il Seminario
minore, come assistente e responsabile della pastorale vocazionale e,
quindi, dal 1972 come rettore. Nel 1979 il cardinale Giovanni Benelli
lo nomina rettore del Seminario maggiore. Nel 1990 diventa pro-vicario
generale e dal 1992 vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze.

Il 9 luglio 1994 viene eletto da Giovanni Paolo II vescovo di Massa
Marittima-Piombino; il cardinale Silvano Piovanelli lo consacra
vescovo l’8 settembre 1994. Il 21 novembre 1998 è trasferito alla
Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, nella quale fa il suo ingresso
il 6 febbraio 1999; la guida per undici anni, finché è eletto alla
sede arcivescovile perugina.

Il 16 luglio 2009 papa Benedetto XVI lo nomina Arcivescovo di
Perugia-Città della Pieve e, il 29 giugno 2010 nella Basilica di San
Pietro a Roma, riceve il pallio, insegna propria degli arcivescovi
metropoliti.

Il 16 dicembre 2013, papa Francesco lo chiama a far parte della
Congregazione dei Vescovi; lo stesso Pontefice, il 12 gennaio 2014, ne
annuncia la nomina a Cardinale, creandolo tale nel Concistoro del 22
febbraio 2014 e affidandogli il titolo di Santa Cecilia.

È vice-presidente della CEI dal 2009 al 2014.

Dall’ottobre 2012 è presidente della Conferenza Episcopale Umbra. È
membro della Congregazione per i Vescovi e di quella per il Clero e
del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.

Raffaele Iaria

©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.

Lascia un commento