Giuseppe Bumbaca ci ha lasciato E' stato un apprezzato collaboratore dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi di Locri-Gerace

All’età di 90 anna (li aveva compiuti a maggio) è morto il professor Giuseppe Bumbaca. E’ stato un prezioso e puntuale collaboratore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi di Locri-Gerace. Aveva curato per le nostre pagine, su L’avvenire di Calabria, la rubrica “L’angolo delle responsabilità”, proseguendo e mantenendo viva l’idea di don Giorgio Pratesi. Ha condiviso la nascita di “Pandocheion-Casa che accoglie” scrivendo anche diversi pezzi prima di comunicarci la decisione di non scrivere più, a causa dell’età avanzata.

Sempre lucido nelle sue analisi, prediligeva i temi legati all’ambiente, ai diritti, alla giustizia e alla legalità.

Il caro Giuseppe (lo chiamavamo tutti professore, ma lui non voleva, con umiltà ci diceva: “Sono un semplice maestro”) è nato a Locri, ma ha trascorso buona parte della sua vita in Piemonte, dove ha vissuto fino alla fine degli anni ottanta con la moglie Maria, piemontese, anche lei maestra. Insieme alla moglie tornò a vivere a Locri impegnandosi attivamente nella vita della Chiesa. Con padre Gino Viscardi ha guidato i primi passi della Caritas diocesana; amico e collaboratore di don Giorgio Pratesi, ha fatto parte della commissione diocesana “Giustizia e Pace” sin dalla sua formazione. Si è impegnato anche nell’ambito della Pastorale Giovanile ed in altri settori. Quindi l’impegno prezioso e proficuo nel campo delle Comunicazioni Sociali, che il prof. Bumbaca ha profuso anche attraverso l’insegnamento nel corso di comunicazione presso la Scuola Teologico-Pastorale.

Il funerali saranno celebrati venerdì 30 giugno, alle ore 10,00, nella Chiesa di San Biagio a Locri.

©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.

Lascia un commento