In occasione della 60° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, la Diocesi di Locri-Gerace, mediante il Centro Diocesano Vocazioni, organizza la 2° Giornata Diocesana del Ministrante, che avrà luogo domenica 30 aprile 2023 presso il Seminario Vescovile “S. Luigi” in Locri. Il Direttore, don Antonio Peduto, unitamente alla Commissione Diocesana Vocazioni, precisano come questa giornata “non vuole essere fine a sé stessa ma un momento di incontro dove conoscersi e mettersi in relazione, nonostante le differenze … un momento pensato per la crescita e la formazione spirituale e pratica dei/delle ministranti, di ogni età”. L’invito infatti è rivolto a tutti gli animatori e i gruppi ministranti della Diocesi.
Centro Diocesano Vocazioni
c/o Seminario Diocesano, Via Caprera 46 – 89044 Locri (RC)
Carissimi Confratelli Presbiteri, carissimi amici e amiche Ministranti,
Vi raggiungiamo, anche quest’anno, con la gioia che proviene dalla Pasqua appena celebrata per rivolgere a tutti Voi l’invito a partecipare alla “2a Giornata diocesana del Ministrante”, che avrà luogo domenica 30 aprile p.v., presso il nostro Seminario diocesano in Locri.
L’anno scorso, questo appuntamento è stato accolto e vissuto con grande entusiasmo, tanto da far convenire a Locri alcuni gruppi di ministranti provenienti da diverse Parrocchie della nostra Diocesi. Questa Giornata si colloca nel contesto della celebrazione della 60a Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni, nella Domenica del Buon Pastore, e non vuole essere fine a sé stessa ma occasione di incontro dove poterci conoscere, mettere in relazione come insieme di persone e realtà differenti che formano un’unica Comunità diocesana.
La Giornata diocesana dei Ministranti vuole essere un momento pensato per la crescita e la formazione spirituale e pratica di voi ministranti, sperando che altri ragazzi e ragazze, giovani e adulti, siano attirati a compiere con la vostra stessa passione, il competente servizio che voi già svolgete.
L’invito è rivolto agli animatori e a tutti i ministranti, di ogni età! Ogni gruppo parrocchiale, liberamente, può preparare anche dei cartelloni con il nome del Gruppo e la parrocchia di Provenienza.
Si pregano i reverendi parroci e gli animatori di far pervenire i nominativi dei partecipanti entro e non oltre il 20 aprile 2023 al seguente indirizzo e-mail: cdv.diocesilocrigerace@gmail.com. Tutti i ministranti sono pregati di portare il camice per la Celebrazione Eucaristica.
In allegato troverete la locandina (nella quale vi è il programma) e la domanda di iscrizione alla Giornata. Il Contributo richiesto è di 5 euro a persona (per coprire parzialmente le spese del pranzo e l’acquisto di un gadget che sarà consegnato ai ragazzi. Per questo sarebbe necessario sapere quanto prima il numero dei partecipanti).
Colgo l’occasione di questa Lettera, per invitare ciascuno di voi, in una delle Domeniche che intercorre tra la Domenica del Buon Pastore, 30 aprile 2023 e la Domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023, ad effettuare nelle Parrocchie, la Colletta pro-Seminario che, come sapete, è una colletta “imperata”.
Le offerte saranno consegnate, personalmente, da almeno un rappresentante della Parrocchia nella Veglia Diocesana di Pentecoste presieduta da S. E. il Vescovo nella Cattedrale di Locri il 27 maggio 2023 alle ore 21:00, compiendo così il gesto delle prime Comunità cristiane che deponevano ai piedi degli apostoli quanto possedevano perché venisse distribuito a ciascuno secondo il proprio bisogno (cfr. At 4, 34-35).
In attesa di incontrarci per vivere questo incontro, l’occasione ci è gradita per porgere un caro saluto a tutti voi.
Locri, 12 aprile 2023
don Antonio Peduto e la Commissione Diocesana Vocazioni
©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.