Decreto d’Indizione della Fase Diocesana del Sinodo Apertura domenica 17 ottobre 2021 nella Basilica Concattedrale di Gerace

 

Francesco  Oliva

Per Grazia di Dio e della Sede Apostolica

Vescovo di Locri-Gerace

Al Popolo di Dio che è in Locri-Gerace

Salute e benedizione nel Signore!

Accogliendo con profonda gioia ed entusiasmo la convocazione in Sinodo di tutta la Chiesa di Dio da parte del Santo Padre Francesco, in vista della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”,

 Decreta

L’Indizione della Fase Diocesana del Sinodo

che avrà inizio domenica 17 ottobre 2021 alle ore 17

con la Celebrazione Eucaristica

nella Basilica Concattedrale “Santa Maria Assunta” di Gerace

 Per dare a tutti la possibilità di partecipare, le Messe domenicali del 17 ottobre prossimo sono soppresse in tutto il territorio Diocesano. La celebrazione, oltre che in presenza, potrà essere seguita in streaming ed attraverso l’emittente locale Telemia.

Nella Diocesi, sono previsti diversi momenti d’incontro con i sacerdoti, i diaconi ed i fedeli laici.

Ecco i primi appuntamenti:

  • lunedì 18 ottobre alle ore 30 nella sala dell’episcopio incontro con le équipe e i referenti diocesani
  • martedì 19 ottobre ore 9,30 nella sala dell’episcopio incontro del Consiglio Presbiterale
  • martedì 19 ore 18,30 nella sala dell’episcopio incontro del Consiglio Pastorale Diocesano 28 ottobre ore 9,30 incontro del clero nel salone del Seminario Luigi.

Seguiranno altri incontri nelle foranie secondo le indicazioni dei vicari foranei:

  • 3 novembre 2021, Assemblea vicariale Nord
  • 4 novembre 2021, Assemblea vicariale Centro
  • 5 novembre 2021, Assemblea vicariale Sud

 

Auguro di vivere questa fase diocesana come un’esperienza veramente sinodale di ascolto reciproco e di cammino insieme, sotto la guida dello Spino Santo. Ci ascoltiamo per udire meglio la voce dello Spirito che parla nel nostro mondo. Al centro del cammino v’è l’ascolto: il primo ascolto è nei confronti di tutti, delle persone credenti che magari non frequentano abitualmente le parrocchie, come anche dei non credenti. Esercitino quest’asco1to i parroci ed i sacerdoti tutti, non solo dentro le mura delle nostre belle chiese, ma in tutto il territorio parrocchiale. Siamo aperti e disponibili all’ascolto g1’insegnanti di religione cattolica nelle classi, i fedeli laici con i vicini di casa ed i colleghi lavoro. Sia realmente un momento di ascolto e di consultazione anche nelle comunità cristiane tra i sacerdoti, gli operatori pastorali, i laici praticanti. È tutta la Chiesa diocesana chiamata all’ascolto.

Invito a prendere sul serio questo processo sinodale, ricordando che lo Spirito

Santo ha bisogno di tutti. Accogliamolo ascoltandoci reciprocamente. Senza escludere nessuno.

Invoco la luce del Signore sul Nostro cammino sinodale, che andrà avanti dal

17 ottobre 2021 all’aprile 2022.

Nel confidare sull’intercessione della Beata Vergine Maria e dei nostri Santi Patroni, invoco su tutti la benedizione del Signore.

Dato in Locri, dalla Sede Vescovile, addì 12 ottobre 2021

 

  

Francesco OLIVA

Vescovo di Locri Gerace

 

Sac.   Lorenzo    SANTORO

Cancelliere

©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.

Lascia un commento