DECRETO DI INDIZIONE
DEL SOLENNE ANNO MARIANO 2022-2023
E DELL’INCORONAZIONE DEL VENERATO SIMULACRO
DELLA B. V. MARIA MADRE DEL DIVIN PASTORE

Ai presbiteri, ai diaconi, ai seminaristi, ai religiosi, alle religiose
e a tutte le persone di vita consacrata, ai fedeli laici della Chiesa di Dio che è in Locri-Gerace, “grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo” (Fil 1,2)
- Essendo nel venticinquesimo anniversario della pubblicazione della Lettera Enciclica di San Giovanni Paolo II, Redemptoris Mater, e nel vivo del cammino sinodale richiesto da S.S. Papa Francesco
- Iniziando l’itinerario di preparazione spirituale previsto per l’evento di grazia che sarà il Giubileo dell’anno del Signore 2025
- Profondamente segnati e spiritualmente provati dal tempo trascorso caratterizzato dall’emergenza sanitaria e dai venti di guerra che nuovamente sembrano sollevarsi in Europa
- Considerando attentamente la profonda devozione e pietà mariana della nostra gente, e soprattutto la venerazione tributata al simulacro della B. V. Maria Madre del Divin Pastore o della Montagna nel nostro Santuario diocesano di Polsi di San Luca (RC)
- Volendo coronare un percorso di rinnovamento, purificazione, ripresa del culto e rilancio di questo antichissimo luogo sacro e con ciò corroborare l’autentica pietà mariana della nostra gente, nonché vivere un tempo pastoralmente fecondo per la purificazione della stessa da quegli elementi folkloristici che talvolta la deturpano e la sviano
- Onorando la tradizionale attenzione tributata dai miei predecessori al Santuario di Polsi e alla Vergine Maria Madre del Buon Pastore, la Madonna della Montagna
- Sentito il Consiglio Presbiterale e in diverse forme più componenti del Presbiterio come del popolo santo di Dio che cammina nella Locride
con il presente Decreto,
Indìco
l’’Anno Mariano
da vivere in tutta la nostra Chiesa di Locri-Gerace
come cammino sinodale verso il Giubileo dell’Anno del Signore 2025
con il Solenne atto di Incoronazione
del Simulacro della B. V. Maria Madre del Divin Pastore, o della Montagna,
venerata nel Santuario diocesano di Polsi
Stabilisco
che il Solenne Atto di Incoronazione del Simulacro della Beata Vergine Maria, Madre del Divin Pastore, abbia luogo il 2 settembre 2022, giorno della Solennità della Beata Vergine della Montagna di Polsi e segni l’inizio del Solenne Anno Mariano che si concluderà il 2 settembre 2023 con un Solenne Atto di Affidamento alla Vergine Santissima di tutta la Locride ovvero per il rinnovamento della nostra Chiesa locale e la conversione di quanti operano il male
- che dopo la solenne Incoronazione del 2 settembre p.v. abbia luogo in Diocesi, e fuori Diocesi per quelle comunità che lo richiedano previo nulla osta del loro Ordinario, la Peregrinatio della statua processionale lignea della B. V. Maria Madre del Divin Pastore
- che il cammino di Peregrinatio e lo stesso Anno Mariano siano colti come opportunità pastorale per il rinnovamento della pietà mariana e della devozione popolare e come vero e proprio percorso annuale del nostro cammino sinodale
A tal fine, per la felice riuscita dell’opera intrapresa,
Dispongo
che l’organizzazione e la realizzazione siano curate dal Vicario generale e dal Rettore del Santuario di Polsi in stretta collaborazione con i Referenti diocesani per il Sinodo e il Referente e delegato per il Giubileo del 2025, oltre che soprattutto con l’Ufficio Liturgico diocesano e gli altri Uffici per quanto di loro competenza.
Dato a Locri, dalla sede vescovile, il giorno 23 Agosto 2022
Sac. Lorenzo Santoro, Cancelliere ✠ Francesco Oliva, Vescovo di Locri -Gerace
©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.