Carissimi fratelli e sorelle,
riprendiamo per il quarto anno consecutivo l’esperienza dei Weekend vocazionali residenziali presso il nostro Seminario diocesano in Locri. La tematica che accompagnerà questo nuovo anno trae spunto dallo slogan scelto per la 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: “Creare casa” (ChV, n. 217).
I Weekend intendono promuovere: 1. La comunione vocazionale, dove le diversità dei doni e dei ministeri della Chiesa permettono di sperimentare la gioia di lavorare insieme; 2. L’ascolto e il servizio, strumenti indispensabili per affrontare il tema vocazionale nella pastorale delle diverse comunità che di anno in anno visitiamo; 3. La creazione di una “casa comune”. A tal proposito, Papa Francesco, nella Christus Vivit, ai nn. 216-217, afferma che fare “casa” «è imparare a sentirsi uniti agli altri al di là di vincoli utilitaristici e funzionali, uniti in modo da sentire la vita un po’ più umana. Creare casa è permettere che la profezia prenda corpo e renda le nostre ore e i nostri gironi meno inospitali, meno indifferenti e anonimi. È creare legami che si costruiscono con gesti semplici, quotidiani e che tutti possiamo compiere […]. Così si attua il miracolo di sperimentare che qui si nasce di nuovo […] perché sentiamo efficace la carezza di Dio che ci rende possibile sognare il mondo più umano e, perciò, più divino».
Pertanto, ci auguriamo che questa iniziativa possa essere accolta da tutti e che tanti ragazze e ragazzi possano parteciparVi in modo da creare insieme casa; in modo da comprendere come dietro ogni chiamata vi è una “casa” da costruire, da ristrutturare, da custodire.
Cogliamo l’occasione di questa lettera per ringraziare quanti in questi anni ci hanno accolto nelle loro case e nelle loro Parrocchie e quanti, invece, ci accoglieranno quest’anno; inoltre, vogliamo sin da subito comunicare che i Weekend vocazionali avranno inizio giorno 27 ottobre e termineranno il 18 maggio con la Veglia Diocesana di Pentecoste, Giornata pro-Seminario, presieduta dal nostro Vescovo che ringraziamo per la fiducia accordataci e per l’impegno che, come primo responsabile delle vocazioni, profonde quotidianamente.
Come ci ha ricordato il Santo Padre in occasione della 60a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, «nella Chiesa, siamo tutti servitori e servitrici, secondo diverse vocazioni, carismi e ministeri». Consapevoli di ciò, ci accingiamo a vivere questa esperienza che ci permette di comprendere come la Chiesa sia una sinfonia vocazionale, dove tutte le vocazioni sono unite tra loro per irradiare nel mondo la vita nuova del Regno.
Un ricordo nella preghiera.
Locri, 18 ottobre 2023
don Antonio Peduto, Direttore CDV e la
Commissione Diocesana Vocazioni
In allegato la locandina con tutte le indicazioni necessarie.
©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.