Anno Mariano: si potrà lucrare l’Indulgenza plenaria IL Decreto della Penitenzieria Apostolica

PENITENZIERIA APOSTOLICA

DECRETO

La PENITENZIERIA APOSTOLICA, ad incremento della pietà fedeli e per la salvezza delle anime, in forza delle facoltà concesse in modo specialissimo dal SANTO PADRE PAPA FRANCESCO, accogliendo i voti e le preghiere dell’ECC.MO FRANCESCO OLIVA, VESCOVO DI LOCRI-GERACE, in occasione delle solenni celebrazioni in onore della Beata Vergine Maria Madre del Divin Pastore o della Montagnache avranno luogo in tutta la Diocesi dal giorno 2 Settembre 2022 fino al 2 Settembre 2023, attingendo al tesoro della Chiesa celeste, benignamente concede l’Indulgenza plenaria, applicabile come suffragio alle anime dei fedeli defunti, alle consuete condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica, e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice) ai fedeli veramente pentiti e dalla carità spinti a lucrarla che visiteranno come pellegrini il Santuario della Beata Vergine Maria Madre del Divin Pastore in Polsi di San Luca, o qualsiasi altro santuario mariano indicato dall’eccellentissimo Vescovo, e lì parteciperanno devotamente ai sacri riti e soprattutto alla Peregrinatio della Beata Vergine Maria che avrà luogo con gran concorso di popolo, o ogni volta che pregheranno per un congruo spazio di tempo davanti all’immagine della Beata Vergine Maria Madre del Divin Pastore, esposta alla pubblica venerazione concludendo la preghiera con il Padre Nostro, il Simbolo della fede e con le invocazioni alla Beata Vergine Maria.

Gli anziani, gli infermi e tutti coloro che per un grave motivo non possono lasciare le loro abitazioni, potranno lucrare egualmente l’Indulgenza plenaria, escluso ogni affetto al peccato anche solo veniale e con l’intenzione di soddisfare quanto prima le tre consuete condizioni, se si uniranno spiritualmente alle celebrazioni della Beata Vergine Maria, offrendo a Dio misericordioso le preghiere e i dolori o i disagi della loro infermità.

Affinché quindi questo accesso al conseguimento della grazia divina attraverso le chiavi della Chiesa, più facilmente si compia per mezzo della carità pastorale, questa Penitenzieria esorta vivamente i sacerdoti provvisti delle opportune facoltà per ascoltare le confessioni, ad offrirsi con animo disponibile e generoso alla celebrazione del sacramento della Penitenza.

Il presente Decreto ha validità soltanto per questa ricorrenza dell’Anno mariano. Nonostante qualsiasi disposizione contraria. Emesso a Roma, dalla sede della Penitenzieria Apostolica, il 31 del mese di Agosto, anno dall’incarnazione del Signore 2022.

 

 

Mauro Card. Piacenza Penitenziere Maggiore

 

Krzysztof Nykiel Reggente

©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.

Lascia un commento