Al vescovo di Locri-Gerace, il Premio Borsellino, per la legalità
Questa mattina, presso il teatro “Flaiano” di Pescara, monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha ricevuto il Premio Borsellino 2021 per la legalità. Un premio che riconosce l’attenzione che il vescovo riserva ai temi etici (il tema del premio di quest’anno è stato proprio “Sentieri etici”). Assieme a lui sono stati premiate tante personalità che dedicano il loro impegno quotidiano al contrasto alle mafie: Rosa De Fabritiis, delegata progetto Legalità istituto De Cecco di Pescara, per la scuola; per il sociale, Antonio La Scala, avvocato e presidente associazione Gens Nova; Marco Grassi, ispettore guardia di finanza, associazione Ultimi e Pinuccio Fazio, papà di Michele vittima innocente di mafia e fondatore dell’associazione culturale intitolata al piccolo; per il giornalismo Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine giornalisti Abruzzo; Giovanni Bianconi, editorialista del Corriere della sera; e Mariagrazia Mazzola, inviata speciale del Tg1; per la cultura l’attore Roberto Lipari; e Giovanni Parapini, direttore Rai per il sociale. Premio alla carriera a don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano; infine, premio Legalità a Francesco Oliva, vescovo diocesi Locri – Gerace; Raffaele Grassi, prefetto di Foggia; Gaetano Paci, procuratore aggiunto di Reggio Calabria; Carmelo Zuccaro, procuratore distrettuale di Catania; Teo Luzi, comandante generale dell’Arma dei carabinieri.
“Il senso del premio Borsellino -hanno spiegato gli organizzatori- “è di incontrare i giovani per trasmettere la legalità, secondo l’insegnamento che ci hanno lasciato Paolo Borsellino e Giovanni Falcone”. In tale versante hanno mantenuto l’impegno anche durante il tempo della pandemia che aveva impedito lo svolgimento dell’edizione dello scorso anno. “Quello che stiamo facendo ormai da anni – hanno spiegato ancora- è di dare il giusto riconoscimento a quelle personalità che quotidianamente si danno da fare per un mondo migliore”.
©2023 Pandocheion – Casa che accoglie. Diocesi di Locri-Gerace. Tutti i diritti sono riservati.
Complimenti al nostro Vescovo . Un sacerdote Pastore delle anime a lui affidate e che per primo dà l’esempio ed è fisicamente presente. Il fedele si sente vicino all’Apostolo di Cristo e pertanto più vicino a Cristo. E’ una cosa importantissima, il mio obiettivo di cristiano non è una cosa irrangiungibile, ma è una cosa reale, sono vicino, sono coinvolto, mi sento partecipe,c’è UNA CASA CHE ACCOGLIE. Grazie S.E. Monsignor Oliva.